Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Etica Sgr: i vantaggi superano i rischi dell’intelligenza artificiale. Ma va gestita bene

    Etica Sgr: i vantaggi superano i rischi dell’intelligenza artificiale. Ma va gestita bene

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/10/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Etica Sgr: i vantaggi superano i rischi dell’intelligenza artificiale. Ma va gestita bene
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rischi e opportunità per il futuro del lavoro umano con l’avvento dell’intelligenza artificiale: i lavori più remunerativi sono quelli che potrebbero subire i cambiamenti più profondi, o addirittura sparire

    Intelligenza artificiale: una rivoluzione appena iniziata. L’Ai sta portando a progressi significativi in diversi settori, dalla medicina alla produzione di beni industriali e tecnologici. Queste innovazioni offrono opportunità senza precedenti, ma è naturale chiedersi cosa nel sarà del futuro del lavoro umano. Etica Sgr analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società, sui diritti umani e sulla sostenibilità. Le nuove tecnologie basate sull’apprendimento automatico (machine learning), sottolinea Etica Sgr, non mettono a rischio soltanto alcuni posti di lavoro ma anche alcuni diritti, facendo aumentare pregiudizi e stereotipi di genere, la diffusione di fake news, minacce alla protezione dei dati e della privacy.

    A RISCHIO I LAVORI REMUNERATIVI

    L’automazione introdotta dall’Ai può mettere a rischio alcune mansioni di lavoro, ma nello stesso tempo fa nascere nuove opportunità. Uno studio del Parlamento europeo, citato da Etica Sgr, calcola che il 14% dei posti di lavoro nei paesi dell’Ocse sono automatizzabili, mentre un altro 32% potrebbe affrontare cambiamenti profondi. In particolare sarebbero a rischio i lavori d’ufficio, e in particolar modo quelli che richiedono maggiori capacità cognitive, creatività e alti livelli di istruzione, ovvero quelli più remunerativi. È importante che la transizione sia gestita in modo equo e sostenibile, fornendo formazione e riqualificazione ai lavoratori colpiti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità

    Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”

    Mediobanca ha perso il 21% dopo l’opas, ma Mps non si ferma e pensa a nuove operazioni

    Armani apre alla cessione di quote di minoranza a L’Oréal

    Aeffe dichiara lo stato di crisi e avvia la composizione negoziata, il titolo crolla

    Approvato il Dpfp, in manovra taglio delle tasse e aumento spesa sanità e difesa

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.