Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    10/11/2025

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    • Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy
    • Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)
    • Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli
    • Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025
    • Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute
    • Rally Lottomatica: il buyback accelera e spinge il titolo a Piazza Affari
    • Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Etica Sgr: i vantaggi superano i rischi dell’intelligenza artificiale. Ma va gestita bene

    Etica Sgr: i vantaggi superano i rischi dell’intelligenza artificiale. Ma va gestita bene

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/10/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Etica Sgr: i vantaggi superano i rischi dell’intelligenza artificiale. Ma va gestita bene
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rischi e opportunità per il futuro del lavoro umano con l’avvento dell’intelligenza artificiale: i lavori più remunerativi sono quelli che potrebbero subire i cambiamenti più profondi, o addirittura sparire

    Intelligenza artificiale: una rivoluzione appena iniziata. L’Ai sta portando a progressi significativi in diversi settori, dalla medicina alla produzione di beni industriali e tecnologici. Queste innovazioni offrono opportunità senza precedenti, ma è naturale chiedersi cosa nel sarà del futuro del lavoro umano. Etica Sgr analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società, sui diritti umani e sulla sostenibilità. Le nuove tecnologie basate sull’apprendimento automatico (machine learning), sottolinea Etica Sgr, non mettono a rischio soltanto alcuni posti di lavoro ma anche alcuni diritti, facendo aumentare pregiudizi e stereotipi di genere, la diffusione di fake news, minacce alla protezione dei dati e della privacy.

    A RISCHIO I LAVORI REMUNERATIVI

    L’automazione introdotta dall’Ai può mettere a rischio alcune mansioni di lavoro, ma nello stesso tempo fa nascere nuove opportunità. Uno studio del Parlamento europeo, citato da Etica Sgr, calcola che il 14% dei posti di lavoro nei paesi dell’Ocse sono automatizzabili, mentre un altro 32% potrebbe affrontare cambiamenti profondi. In particolare sarebbero a rischio i lavori d’ufficio, e in particolar modo quelli che richiedono maggiori capacità cognitive, creatività e alti livelli di istruzione, ovvero quelli più remunerativi. È importante che la transizione sia gestita in modo equo e sostenibile, fornendo formazione e riqualificazione ai lavoratori colpiti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    Shutdown Usa verso la conclusione, le Borse europee festeggiano

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    10/11/2025

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.