Secondo una ricerca di mercato condotta dalla società di gestione del Gruppo Banca Etica in collaborazione con BVA Doxa, gli investitori istituzionali prevedono una crescente attenzione alla governance, mentre i retail presentano ancora una conoscenza limitata degli investimenti ambientali
La sostenibilità continua ad essere un importante impegno etico e sociale ma anche un driver di investimento. Quasi il 90% dei clienti si dichiara soddisfatto dei fondi sostenibili proposti da Etica Sgr, secondo una ricerca di mercato condotta dalla società di gestione del Gruppo Banca Etica in collaborazione con BVA Doxa. L’obiettivo dello studio è di comprendere le percezioni del mercato di prodotti sostenibili e le aspettative future, con un focus sulla riconoscibilità e sulle caratteristiche distintive dei prodotti.
STRUMENTI SOSTENIBILI IN OTTICA DI DIVERSIFICAZIONE
La ricerca, svolta nel corso del 2024, ha coinvolto un ampio campione di intervistati (2.268 interviste) suddivisi tra investitori retail, partner commerciali (banker e consulenti finanziari) e investitori istituzionali. La finanza sostenibile ha conosciuto negli ultimi anni una crescita importante per volumi e diffusione, anche se negli ultimi tempi abbiamo visto aumentare lo scetticismo, a causa del rischio di greenwashing e del dibattito sulla trasparenza dei criteri di selezione degli investimenti. Gli investimenti sostenibili e responsabili sono però concepiti come strumenti utili ai fini di diversificazione ed in prospettiva i collocatori e i clienti istituzionali prevedono che questo segmento di mercato continuerà a crescere…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.