Close Menu
    Notizie più interessanti

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025

    Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori

    17/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Accuse contro Worldline e il titolo crolla, ma il vero pericolo è un altro

    Accuse contro Worldline e il titolo crolla, ma il vero pericolo è un altro

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/06/2025 Europa 3 min. di lettura
    Accuse contro Worldline e il titolo crolla, ma il vero pericolo è un altro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una giornata drammatica per i mercati europei, le azioni di Worldline sono precipitate del 41,2%, toccando un minimo storico a 2,70 euro. Il tonfo è arrivato in seguito a gravi accuse da parte di un consorzio di 21 testate giornalistiche europee, secondo cui il colosso francese dei pagamenti digitali avrebbe coperto frodi dei clienti per salvaguardare i ricavi.

    Cosa è successo

    Secondo le inchieste del network European Investigative Collaborations (EIC), Worldline avrebbe continuato a lavorare con centinaia di clienti ritenuti ad alto rischio, aggirando indirettamente i divieti imposti dal regolatore tedesco BaFin nel 2023. BaFin aveva infatti bloccato l’attività della controllata Payone con 450 clienti, sanzionandola per violazioni delle norme antiriciclaggio e antifrode.

    Worldline ha replicato dichiarando di aver rafforzato i controlli sui rischi dei merchant a partire dal 2023 e di aver interrotto rapporti con clienti non conformi. Inoltre, l’azienda sostiene di aver condotto una revisione approfondita del portafoglio negli ultimi due anni, tagliando rapporti per un valore di 130 milioni di euro in ricavi.

    Nessuna indagine formale è in corso al momento, e Reuters non ha potuto verificare in modo indipendente le accuse. Worldline ha scelto di non commentare oltre rispetto alla nota ufficiale.

    Perché è importante

    Il crollo di Worldline segna un nuovo capitolo in una crisi che ha già visto il titolo perdere oltre il 90% dal 2021, spingendo molti investitori a fuggire. La percezione di rischio è salita anche sul mercato obbligazionario: il rendimento del bond 2030, emesso appena questo mese per raccogliere 550 milioni di euro, è balzato del 54%.

    La credibilità di Worldline è ora in discussione, con riflessi potenzialmente ampi sul settore europeo dei pagamenti digitali, già sotto pressione per normative sempre più stringenti. Il silenzio delle autorità regolatorie, dalla BaFin all’AMF francese, non fa che alimentare l’incertezza.

    Resta da vedere se queste accuse innescheranno indagini formali o ulteriori conseguenze operative. Intanto, il tonfo in Borsa fa tremare anche gli investitori istituzionali e riaccende il dibattito sulla governance e sulla trasparenza nei grandi gruppi fintech.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    BaFin Regolatore Bond Worldline Crollo Azioni Frodi Clienti Mercato obbligazionario Pagamenti digitali Reuters Notizie Scandalo Fintech Trasparenza aziendale Worldline

    Continua a leggere

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori

    Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità

    Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025

    Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori

    17/08/2025

    Notizie recenti

    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.