Close Menu
    Notizie più interessanti

    BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo

    13/11/2025

    Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove

    13/11/2025

    Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo
    • Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove
    • Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online
    • Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS
    • Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri
    • Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla
    • Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?
    • “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo

    BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/11/2025 Europa 3 min. di lettura
    BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea lancia un avvertimento chiaro nel suo ultimo bollettino economico: l’Eurozona cresce, ma in ordine sparso, delineando una preoccupante “Europa a due velocità”. Mentre economie come Spagna e Francia mostrano segnali di accelerazione, i due motori storici del continente, Italia e Germania, rimangono bloccati in una fase di stagnazione. Un quadro che solleva interrogativi sulla coesione della ripresa e sulla capacità delle principali economie di tenere il passo, con implicazioni dirette per la stabilità dell’intera area.

    Cosa è successo

    Il dato complessivo del Pil dell’area euro nel terzo trimestre segna un modesto +0,2%, ma la vera notizia sta nelle differenze tra i singoli Paesi. La BCE evidenzia la performance positiva di Spagna, Francia e Paesi Bassi, sostenute da una solida domanda interna e da un clima di fiducia che alimenta consumi e investimenti.

    Dall’altra parte della barricata si trovano Italia e Germania, entrambe con un Pil invariato (crescita zero). Per la Germania, il freno principale arriva dall’indebolimento del settore manifatturiero e dalla debolezza dell’export, storicamente il suo punto di forza. L’Italia sconta una situazione simile, con le famiglie che restano prudenti nei consumi a causa dell’inflazione passata e le imprese che investono con cautela per via dell’aumento del costo del denaro. In generale, la BCE nota come le esportazioni nette, un tempo motore della crescita europea, si siano indebolite, lasciando alla sola domanda interna il fragile compito di sostenere l’economia.

    Perché è importante

    L’analisi della BCE è cruciale perché mette a nudo un problema strutturale. La stagnazione dei due pilastri industriali dell’Eurozona, Italia e Germania, rappresenta un campanello d’allarme per l’intera area. Se i motori principali si fermano, la crescita complessiva diventa più vulnerabile e dipendente da dinamiche interne meno solide.

    Questo scenario complica enormemente anche il lavoro della stessa BCE: come si può definire una politica monetaria unica per un’area dove alcune economie corrono e altre sono ferme? Una stretta monetaria pensata per raffreddare i Paesi più dinamici potrebbe soffocare del tutto la debole ripresa di Italia e Germania. Al contrario, una politica troppo accomodante rischierebbe di surriscaldare le economie già in crescita. Il rischio, sottolineato da Francoforte, è che questo divario diventi permanente, creando squilibri strutturali che minerebbero alla base la stabilità e la coesione del progetto europeo.

    Potrebbe interessarti: La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    BCE Bollettino economico Crescita PIL Domanda interna economia italiana Economia tedesca Eurozona Politica Monetaria Spagna stagnazione economica

    Continua a leggere

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online

    Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo

    13/11/2025

    Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove

    13/11/2025

    Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online

    13/11/2025

    Notizie recenti

    BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo

    BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo

    Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove

    Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove

    Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.