Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni
    • 5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies
    • Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina
    • Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona
    • Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea
    • La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”
    • Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras
    • Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Christine Lagarde: “La guerra commerciale danneggia tutti”

    Christine Lagarde: “La guerra commerciale danneggia tutti”

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/03/2025 Europa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha lanciato un monito sui rischi delle tensioni commerciali globali. Secondo Lagarde, le guerre commerciali e il protezionismo possono compromettere la crescita economica mondiale, aumentando i costi per imprese e consumatori. L’intervento arriva in un momento delicato, con gli equilibri economici internazionali sotto pressione. Le sue parole evidenziano l’importanza di politiche che favoriscano la cooperazione piuttosto che lo scontro.

    Cosa è successo

    Parlando durante un evento ufficiale, Lagarde ha sottolineato come il crescente protezionismo stia rallentando la crescita economica globale. Secondo la presidente della BCE, le tensioni tra le principali economie mondiali stanno generando incertezza nei mercati, influenzando negativamente gli investimenti e il commercio internazionale. L’impatto si traduce in una riduzione dell’efficienza economica e in un aumento dei costi per consumatori e imprese.

    Lagarde ha evidenziato che i dazi e le restrizioni commerciali rischiano di frammentare le catene di approvvigionamento globali, danneggiando la competitività delle aziende europee. Inoltre, ha avvertito che queste dinamiche potrebbero compromettere la stabilità finanziaria, rendendo più difficile per la BCE raggiungere i propri obiettivi economici. Per questo motivo, ha ribadito la necessità di mantenere mercati aperti e di favorire la collaborazione internazionale.

    L’intervento della presidente della BCE arriva in un contesto di crescente tensione tra Stati Uniti, Unione Europea e Cina, con politiche sempre più orientate al nazionalismo economico. Lagarde ha ricordato che il multilateralismo è la chiave per affrontare le sfide globali, suggerendo che il rafforzamento delle relazioni commerciali possa essere un vantaggio per tutti.

    Perché è importante

    Le dichiarazioni di Lagarde evidenziano i rischi che le politiche protezionistiche pongono alla ripresa economica europea. L’incertezza nei mercati e le difficoltà delle aziende nell’accedere a materie prime potrebbero rallentare la crescita e l’innovazione.

    Inoltre, l’impatto sulle catene di fornitura potrebbe tradursi in aumenti dei prezzi per i consumatori e in una minore competitività per le imprese europee. Questo scenario renderebbe più difficile per la BCE mantenere la stabilità economica e controllare l’inflazione.

    Infine, il discorso di Lagarde invita a una cooperazione globale per evitare un’economia sempre più frammentata. Il rafforzamento del commercio internazionale e delle relazioni economiche tra le principali potenze potrebbe favorire una crescita più equilibrata e sostenibile.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BCE Commercio Dazi Economia finanza Guerra investimenti Lagarde mercati protezionismo

    Continua a leggere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.