Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    27/06/2025

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    27/06/2025

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    27/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    • Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare
    • Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare
    • Tecnologia AI contro i furti nei negozi, Veesion raccoglie un nuovo finanziamento
    • Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, June 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Christine Lagarde: “La guerra commerciale danneggia tutti”

    Christine Lagarde: “La guerra commerciale danneggia tutti”

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/03/2025 Europa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha lanciato un monito sui rischi delle tensioni commerciali globali. Secondo Lagarde, le guerre commerciali e il protezionismo possono compromettere la crescita economica mondiale, aumentando i costi per imprese e consumatori. L’intervento arriva in un momento delicato, con gli equilibri economici internazionali sotto pressione. Le sue parole evidenziano l’importanza di politiche che favoriscano la cooperazione piuttosto che lo scontro.

    Cosa è successo

    Parlando durante un evento ufficiale, Lagarde ha sottolineato come il crescente protezionismo stia rallentando la crescita economica globale. Secondo la presidente della BCE, le tensioni tra le principali economie mondiali stanno generando incertezza nei mercati, influenzando negativamente gli investimenti e il commercio internazionale. L’impatto si traduce in una riduzione dell’efficienza economica e in un aumento dei costi per consumatori e imprese.

    Lagarde ha evidenziato che i dazi e le restrizioni commerciali rischiano di frammentare le catene di approvvigionamento globali, danneggiando la competitività delle aziende europee. Inoltre, ha avvertito che queste dinamiche potrebbero compromettere la stabilità finanziaria, rendendo più difficile per la BCE raggiungere i propri obiettivi economici. Per questo motivo, ha ribadito la necessità di mantenere mercati aperti e di favorire la collaborazione internazionale.

    L’intervento della presidente della BCE arriva in un contesto di crescente tensione tra Stati Uniti, Unione Europea e Cina, con politiche sempre più orientate al nazionalismo economico. Lagarde ha ricordato che il multilateralismo è la chiave per affrontare le sfide globali, suggerendo che il rafforzamento delle relazioni commerciali possa essere un vantaggio per tutti.

    Perché è importante

    Le dichiarazioni di Lagarde evidenziano i rischi che le politiche protezionistiche pongono alla ripresa economica europea. L’incertezza nei mercati e le difficoltà delle aziende nell’accedere a materie prime potrebbero rallentare la crescita e l’innovazione.

    Inoltre, l’impatto sulle catene di fornitura potrebbe tradursi in aumenti dei prezzi per i consumatori e in una minore competitività per le imprese europee. Questo scenario renderebbe più difficile per la BCE mantenere la stabilità economica e controllare l’inflazione.

    Infine, il discorso di Lagarde invita a una cooperazione globale per evitare un’economia sempre più frammentata. Il rafforzamento del commercio internazionale e delle relazioni economiche tra le principali potenze potrebbe favorire una crescita più equilibrata e sostenibile.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BCE Commercio Dazi Economia finanza Guerra investimenti Lagarde mercati protezionismo

    Continua a leggere

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    27/06/2025

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    27/06/2025

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    27/06/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    • Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.