Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    22/05/2025

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    22/05/2025

    Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    • Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin
    • Il cda di Prosiebensat invita gli azionisti a rifiutare l’offerta di Mfe (Mediaset)
    • Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Crisi Volkswagen: scioperi in tutta la Germania per tagli e chiusure

    Crisi Volkswagen: scioperi in tutta la Germania per tagli e chiusure

    I lavoratori della Volkswagen in Germania scioperano per i tagli ai posti di lavoro e ai salari, aumentando le tensioni con la direzione.
    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri02/12/2024 Europa 4 min. di lettura
    Crisi Volkswagen: scioperi in tutta la Germania per tagli e chiusure
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì i lavoratori di Volkswagen AG (OTC:VWAGY) hanno iniziato a scioperare in tutta la Germania, inasprendo le tensioni con la dirigenza per i piani di taglio dei posti di lavoro e dei salari e per la chiusura delle fabbriche annunciata in precedenza. Gli scioperi, organizzati dal sindacato IG Metall, hanno interessato nove stabilimenti della casa automobilistica, bloccando temporaneamente la produzione.

    L’IG Metall ha anche annunciato dimostrazioni in varie fabbriche, con un’importante manifestazione prevista presso la sede centrale di Volkswagen a Wolfsburg, dove lavorano oltre 60.000 persone, come riporta il Wall Street Journal.

    Volkswagen, uno dei maggiori datori di lavoro tedeschi con circa 300.000 lavoratori nazionali, deve affrontare le sfide della domanda fiacca di veicoli elettrici, dell’aumento dei costi e della forte concorrenza dei produttori cinesi. Secondo quanto riferito, l’azienda ha intenzione di chiudere almeno tre stabilimenti tedeschi e di tagliare il 10% dei salari dei lavoratori, segnando un cambiamento significativo nelle sue attività.

    Secondo il report del WSJ, i rappresentanti dei lavoratori avevano suggerito di versare temporaneamente gli aumenti salariali in un fondo e di tagliare i bonus per due anni, in modo da risparmiare 1,5 miliardi di euro (1,58 miliardi di dollari) ed evitare la perdita di posti di lavoro e la chiusura delle fabbriche.

    Il negoziatore dell’IG Metall, Thorsten Groger, ha accusato l’azienda di minare i contratti collettivi. I colloqui riprenderanno il 9 dicembre e il sindacato ha messo in guardia da un’ulteriore escalation se non verrà raggiunta una soluzione.

    Volkswagen ha dichiarato di aver preso provvedimenti per mitigare l’impatto dello sciopero e di essere aperta al dialogo con i rappresentanti dei lavoratori. L’azienda ha riconosciuto il diritto dei lavoratori a partecipare agli scioperi di avvertimento, sottolineando al contempo la necessità di trovare soluzioni sostenibili.

    La casa automobilistica tedesca ha dovuto affrontare diversi problemi, tra cui un richiamo di veicoli per problemi di sicurezza negli Stati Uniti e la chiusura di tre fabbriche in Germania.

    Secondo la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), a novembre la casa automobilistica ha richiamato 114.478 veicoli negli Stati Uniti a causa di potenziali problemi con il gonfiatore dell’airbag frontale lato guida, che potrebbe esplodere. Il richiamo ha interessato diversi modelli, tra cui il Maggiolino e il Maggiolino Cabrio 2017-2019, la Passat 2012-2014, la Passat Wagon 2017 e la Passat Sedan 2006-2007.

    Alcuni report precedenti indicavano l’intenzione di Volkswagen di chiudere almeno tre fabbriche in Germania. Secondo quanto riportato, questa mossa potrebbe comportare tagli significativi ai posti di lavoro e riduzioni salariali per decine di migliaia di dipendenti. Queste misure mirano ad affrontare le sfide della casa automobilistica in difficoltà.

    Le discussioni tra la direzione e i rappresentanti dei lavoratori sono in corso da settimane, ma l’entità dei potenziali tagli è emersa solo di recente.

    Se venissero attuate, le proposte segnerebbero una prima volta storica per Volkswagen, che non ha mai chiuso uno stabilimento nel proprio paese. Una riduzione dei salari del 10% potrebbe interessare circa 140.000 lavoratori. I dipendenti temono che queste azioni possano segnare l’inizio di un più ampio processo di ridimensionamento, mentre l’azienda è alle prese con gli elevati costi energetici e del lavoro.

    Le difficoltà di Volkswagen riflettono le sfide più ampie dell’industria automobilistica europea, che deve far fronte a una crescente concorrenza globale e a un calo di appeal sul mercato. Inoltre, la Commissione Europea ha intenzione di introdurre tariffe fino al 35,3% sui veicoli elettrici prodotti in Cina, oltre al normale dazio di importazione del 10%. Questa mossa potrebbe avere un impatto sul marchio CUPRA di Volkswagen, un veicolo elettrico progettato in Spagna ma prodotto in Cina.

    A settembre, la filiale di batterie PowerCo di Volkswagen ha annunciato che avrebbe gestito lo stabilimento di Salzgitter in Germania a metà della sua capacità prevista, a causa delle difficoltà finanziarie e del calo della domanda di veicoli elettrici.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Gyuszko-Photo su Shutterstock.

    concorrenza cinese dipendenti Fabbriche Germania IG Metall scioperi tagli salariali Veicoli Elettrici Volkswagen Wolfsburg

    Continua a leggere

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale

    Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Il cda di Prosiebensat invita gli azionisti a rifiutare l’offerta di Mfe (Mediaset)

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    22/05/2025

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    22/05/2025

    Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.