Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dazi USA-UE: Von der Leyen risponde a Trump, rischio per l’economia globale

    Dazi USA-UE: Von der Leyen risponde a Trump, rischio per l’economia globale

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/04/2025 Europa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’annuncio di Donald Trump sui possibili nuovi dazi contro l’Unione Europea ha sollevato una pronta reazione da parte della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Secondo la leader europea, l’iniziativa dell’ex presidente USA rappresenterebbe un “duro colpo” per l’economia mondiale. Le dichiarazioni di Trump, che punta a una politica commerciale più aggressiva, hanno già innescato timori nei mercati internazionali. Il confronto tra le due potenze economiche potrebbe aprire una nuova fase di tensioni commerciali.

    Cosa è successo

    Donald Trump ha annunciato l’intenzione di imporre nuovi dazi sulle importazioni europee, qualora venisse rieletto alle prossime elezioni presidenziali. Il suo obiettivo è riequilibrare il deficit commerciale degli Stati Uniti, adottando una politica protezionistica più rigida. Questa mossa riguarderebbe diversi settori, tra cui automotive, agroalimentare e prodotti industriali.

    Ursula von der Leyen ha risposto con fermezza, sottolineando che eventuali dazi USA avrebbero effetti negativi sull’economia globale. La presidente della Commissione Europea ha ribadito la volontà dell’UE di difendere i propri interessi economici e di evitare un’escalation nelle tensioni commerciali. L’Europa potrebbe rispondere con misure di ritorsione, colpendo le esportazioni statunitensi.

    Il tema delle tariffe doganali è già stato un punto di scontro tra USA e UE durante la presidenza Trump, con dazi su acciaio, alluminio e prodotti agricoli. Un ritorno di queste politiche potrebbe creare nuove difficoltà per le imprese europee, già sotto pressione a causa dell’instabilità economica globale.

    Perché è importante

    L’introduzione di nuovi dazi potrebbe frenare la crescita economica europea, aumentando i costi per le aziende e i consumatori. Settori chiave come l’automotive e l’export agroalimentare subirebbero le conseguenze più pesanti.

    L’UE potrebbe rispondere con contro-dazi sui prodotti americani, innescando una guerra commerciale simile a quella già vista nel 2018-2019. Questo scenario creerebbe incertezza sui mercati finanziari e colpirebbe gli investimenti globali.

    Infine, la tensione commerciale tra USA e UE rischia di compromettere i rapporti transatlantici, in un momento cruciale per la stabilità economica internazionale. Un’escalation dei dazi renderebbe ancora più complesso il quadro economico mondiale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Commercio Dazi Economia Europa Guerra Commerciale Mercato Trump UE USA Von der Leyen

    Continua a leggere

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.