Close Menu
    Notizie più interessanti

    Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco

    24/07/2025

    Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile

    24/07/2025

    Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri

    24/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco
    • Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile
    • Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri
    • Borse europee in rialzo per l’accordo Usa-Ue sui dazi vicino
    • Cambio EUR/USD: il rimbalzo che accende il mercato
    • Conad accelera: 2,1 miliardi di euro per modernizzare i negozi e creare posti di lavoro
    • AllianceBernstein suggerisce di restare focalizzati sui risultati di lungo periodo
    • BlackRock: opportunità nel nuovo regime di redditività nell’obbligazionario
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco

    Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/07/2025 Europa 3 min. di lettura
    Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre le piazze finanziarie del Vecchio Continente si lasciano trascinare dall’ottimismo post-Wall Street e da nuove speranze sul fronte commerciale USA-UE, Piazza Affari resta alla finestra. Il motivo? Il tonfo di STMicroelectronics zavorra il FTSE MIB, che non riesce a tenere il passo delle altre capitali europee. Una fotografia a tinte contrastanti, tra rally e incertezze.

    Cosa è successo

    Le Borse europee partono con il piede giusto, trainate dal balzo di Deutsche Bank che festeggia risultati trimestrali superiori alle attese. Francoforte guida il gruppo con un rialzo dello 0,92%, seguita da Londra (+0,45%) e Parigi (+0,44%). A fare da sfondo, anche il possibile accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, sulla scia di quello firmato col Giappone.

    Nel frattempo, l’Euro resta stabile a 1,177 contro il dollaro, mentre l’oro registra una lieve flessione (-0,36%) e il petrolio guadagna lo 0,62%. Nessuna scossa significativa neppure dai mercati obbligazionari: lo spread BTP-Bund cala a 82 punti base e il rendimento del decennale italiano si attesta al 3,43%.

    Milano, invece, non riesce a seguire l’onda verde europea. Il FTSE MIB scambia poco sopra la parità a 40.700 punti, penalizzato soprattutto dal tonfo di STM. Anche l’indice All-Share resta piatto a 43.243 punti, mentre il Mid Cap (+0,4%) si muove in controtendenza. Lo Star chiude pressoché invariato (-0,03%).

    Tra i titoli migliori sul listino principale spiccano Prysmian (+2,67%), Saipem (+2,29%), Telecom Italia (+1,52%) e Recordati (+1,03%). Tutte performance che però non bastano a compensare il peso di una singola delusione.

    Perché è importante

    La notizia che STMicroelectronics crolla del 12,27% dopo i risultati trimestrali scuote Milano più di quanto i guadagni degli altri titoli possano bilanciare. Il colosso dei semiconduttori, spesso considerato uno dei “pilastri tecnologici” del listino, trascina giù l’umore del mercato.

    Questo contrasta nettamente con il clima positivo europeo. Francoforte brilla grazie a Deutsche Bank, che con i suoi conti sopra le attese diventa simbolo di una fiducia ritrovata nel settore bancario tedesco. L’effetto a catena si riflette anche sulle aspettative per un’intesa commerciale transatlantica, che potrebbe rivitalizzare le esportazioni UE.

    In questa giornata di attese — in particolare per le parole di Christine Lagarde — i mercati scommettono sulla continuità: niente novità sui tassi BCE, ma occhi puntati sul tono del discorso. Un equilibrio sottile tra prudenza e speranza, in cui Milano si trova a camminare su un filo, zavorrata da un solo grande nome.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    accordo USA-UE Borsa Milano Deutsche Bank Ftse Mib mercati europei Oro Petrolio Piazza Affari risultati trimestrali Spread Btp-Bund STMicroelectronics

    Continua a leggere

    Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile

    Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri

    Borse europee in rialzo per l’accordo Usa-Ue sui dazi vicino

    Cambio EUR/USD: il rimbalzo che accende il mercato

    Conad accelera: 2,1 miliardi di euro per modernizzare i negozi e creare posti di lavoro

    AllianceBernstein suggerisce di restare focalizzati sui risultati di lungo periodo

    • Popolare
    • Recenti

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    17/07/2025

    Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco

    24/07/2025

    Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile

    24/07/2025

    Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri

    24/07/2025

    Notizie recenti

    • Europa in rally, ma Milano resta ferma: questo titolo fa saltare il banco
    • Conto corrente per tutti: sì unanime alla Camera, diventa un diritto civile
    • Azioni Tesla in calo dopo i risultati del Q2: ecco tutti i numeri
    • Borse europee in rialzo per l’accordo Usa-Ue sui dazi vicino
    • Cambio EUR/USD: il rimbalzo che accende il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.