Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati europei in rialzo, focus sui dati dell’inflazione in UK e USA

    Mercati europei in rialzo, focus sui dati dell’inflazione in UK e USA

    I mercati europei salgono mentre l'attenzione si concentra sui dati sull'inflazione del Regno Unito e degli Stati Uniti.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/08/2024 Europa 3 min. di lettura
    Mercati europei in rialzo, focus sui dati dell’inflazione in UK e USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel bel mezzo della settimana di trading, i mercati europei stanno dimostrando uno slancio positivo, con particolare attenzione ai dati sull’inflazione del Regno Unito e degli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    I principali mercati azionari europei hanno iniziato la giornata con una nota positiva. L’indice Ftse Mib continua a rimanere al di sopra della soglia dei 32.000 punti, alle porte della festività di Ferragosto. Attualmente il Ftse Mib è salito dello 0,6% a 32.198 punti, mentre il Dax e il Cac40 avanzano rispettivamente dello 0,44% e dello 0,68%.

    Anche l’indice britannico Ftse 100 è in crescita, con un aumento dello 0,55%. L’inflazione britannica di luglio ha registrato un calo mensile dello 0,2%, mentre su base annua ha segnato un tasso di crescita del 2,2% rispetto alla lettura precedente del 2%. Il mercato aveva previsto una crescita annuale del 2,3% e un calo mensile dello 0,1%.

    Nell’agenda macroeconomica di oggi, l’Eurozona rilascerà i dati sulla produzione industriale e una nuova lettura del PIL per il secondo trimestre del 2024.

    Il dato più atteso della settimana e della giornata è l’IPC statunitense, in uscita alle 14:30 ora italiana. Sulla base delle aspettative di consenso, il dato di luglio dovrebbe attestarsi al 3% annuo (in linea con la lettura precedente) ma decelerare a livello “core”, al 3,2% dal 3,3%. Questi dati, insieme ai prezzi alla produzione di ieri, saranno preziosi per la Federal Reserve (Fed) in vista della riunione di settembre, dove è previsto il primo taglio dei tassi.

    Perché è importante

    Lo slancio positivo dei mercati europei è un indicatore significativo della ripresa economica nella regione. I dati sull’inflazione del Regno Unito e degli Stati Uniti sono fondamentali in quanto influenzano le decisioni di politica monetaria. L’atteso taglio dei tassi da parte della Fed nella riunione di settembre, influenzato da questi dati sull’inflazione, potrebbe avere un impatto di ampia portata sui mercati globali. Per questo motivo, l’attuale andamento dei mercati e i prossimi dati sull’inflazione sono di grande interesse sia per gli investitori che per i responsabili politici.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    cac40 avanzamento Dati USA dax crescita Fed settembre Ftse Mib inflazione UK ipc statunitense mercati europei rialzo indici

    Continua a leggere

    Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.