- Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
- Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
- Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
- Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
- Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
- “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
- “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
- Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
Europa
L’Alleanza Atlantica integra sistemi IA nella sua struttura di comando strategico, con un ruolo chiave per la tecnologia di Palantir.
L’aggiornamento sulla situazione iberica: fornitura energetica quasi ristabilita, ma i trasporti e altri servizi sono ancora in difficoltà.
Una vasta area dell’Europa del Sud piomba nel caos energetico, con trasporti e connettività seriamente compromessi. Cause ignote.
Entro il 2030, i pagamenti digitali in Europa potrebbero aumentare significativamente, trasformando il panorama economico.
Le preoccupanti previsioni economiche per l’Europa nel 2024 rivelano un futuro incerto, con una crescita prossima allo zero.
La BCE riduce i tassi di interesse per la terza volta quest’anno, con nuovi tassi in vigore dal 23 ottobre.
Bayer presenta all’EMA una richiesta di autorizzazione per elinzanetant, il nuovo farmaco per i sintomi vasomotori della menopausa.
L’adesione della Turchia ai BRICS potrebbe portare a cambiamenti significativi per l’Europa. Scopriamo le possibili conseguenze.
Con la BCE pronta a ridurre i tassi, esploriamo le implicazioni economiche e gli effetti attesi sui mercati europei e globali.
Notizie recenti
- Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
- Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
- Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
- Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
- Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi