Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    23/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo
    • Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”
    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    • Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante
    • L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales
    • Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo
    • STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo
    • “Investire in un mondo che cambia”, in corso a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse Europee in rialzo: occhi puntati sull’incontro Trump-Putin

    Borse Europee in rialzo: occhi puntati sull’incontro Trump-Putin

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/08/2025 Europa 3 min. di lettura
    Borse Europee in rialzo: occhi puntati sull’incontro Trump-Putin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le borse europee dovrebbero aprire la giornata in netto rialzo, sostenute dalla speranza di un avvicinamento diplomatico tra Stati Uniti e Russia, che continua a influenzare umori e prospettive degli investitori. Il focus rimane sui possibili colloqui tra Donald Trump e Vladimir Putin: le attese di un eventuale incontro ravvicinano il mercato a una fase di ottimismo cautelato, nonostante la riluttanza del Cremlino.

    Cosa è successo

    Nella mattinata dell’8 agosto il sentiment sui mercati europei è positivo:

    • Il FTSE MIB è dato in verde dello 0,2% dopo aver guadagnato lo 0,9% nella seduta precedente.
    • Gli altri indici europei, come FTSE 100, CAC 40 e DAX 40, dovrebbero registrare piccoli rialzi, mentre l’Euro STOXX 50 avanza dell’1,31%.

    Tra i titoli più attivi a Piazza Affari spiccano Buzzi (+5,2%) e Interpump Group (+8,2%), quest’ultima reduce da una trimestrale superiore alle attese. Brillante anche la performance di Banca Mediolanum (+2,8%) grazie ai dati positivi della raccolta netta. Di contro, Leonardo arretra del 6,1% dopo tre sedute in positivo. Sul MidCap, bene Comer Industries (+6,7%) e Ariston Holding (+3,4%), tra gli SmallCap spicca Digital Value (+6,9%).

    Il clima di fiducia è però frenato dalle preoccupazioni macroeconomiche: l’analista Ipek Ozkardeskaya sottolinea come i guadagni restino “fragili”, complice la prospettiva di dazi e di possibili interventi delle banche centrali per sostenere economie ancora in cerca di solidità.

    La recente decisione della Bank of England di tagliare i tassi — con solo una maggioranza risicata nel Monetary Policy Committee — accende i riflettori anche sulla BCE, la quale potrebbe adottare un approccio accomodante entro fine anno. Sul fronte delle commodity, il greggio USA cala sotto una soglia chiave, mentre l’euro si rafforza moderatamente sul dollaro.

    Perché è importante

    Questo quadro mette in evidenza la delicatezza dell’attuale fase economica e geopolitica: i mercati festeggiano, ma la sostenibilità dei rialzi resta legata a fattori esterni come la diplomazia internazionale e le politiche monetarie. I titoli ciclici e bancari italiani si confermano protagonisti di breve periodo, mentre l’attenzione degli operatori si sposta su risultati societari e ulteriori sviluppi politici tra le grandi potenze.

    Per investitori e osservatori, il messaggio è chiaro: la volatilità non abbandonerà i mercati finché restano incerte le scelte di Russia e Stati Uniti, così come i prossimi passi di banche centrali e governi europei. In questo contesto, la selezione dei titoli e l’analisi delle guidance aziendali rimangono strumenti essenziali per navigare tra opportunità e rischi del nuovo scenario internazionale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Mizkit via Shutterstock

    Borse Europee Buzzi diplomazia internazionale Ftse Mib Interpump Mediolanum mercati in rialzo politica economica Trump Putin

    Continua a leggere

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo

    L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales

    “Investire in un mondo che cambia”, in corso a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana

    STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo

    • Popolare
    • Recenti

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?

    16/10/2025

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    23/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo
    • Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”
    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    • Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante
    • L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.