Close Menu
    Notizie più interessanti

    Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi

    12/06/2025

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    12/06/2025

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi
    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”
    • La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta
    • Bg Saxo lancia un Pac in Etf per celebrare i 25 anni degli Etf in Europa
    • Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata
    • Oracle, Adobe e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo

    Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro27/05/2025 Europa 3 min. di lettura
    Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea si prepara a un nuovo allentamento della politica monetaria. Con la riunione del 5 giugno ormai vicina, il consigliere della BCE Francois Villeroy de Galhau ha dichiarato che la normalizzazione dei tassi “probabilmente non è completa”. La mossa appare giustificata da un’inflazione in calo e da una crescita economica minacciata dalle tensioni commerciali globali. Tuttavia, i margini d’azione della Banca si fanno sempre più stretti.

    Cosa è successo

    Villeroy, anche governatore della Banca di Francia, ha affermato che la discussione sulla politica monetaria resta aperta, lasciando intendere che il taglio dei tassi di giugno non sarà l’ultimo. La BCE ha già iniziato a ridurre i tassi da ottobre, mantenendo un ritmo costante, e il prossimo intervento dovrebbe abbassare il tasso di deposito di 25 punti base, portandolo al 2,0%. Tuttavia, le future decisioni non saranno automatiche.

    L’analista Martin Van Vliet di Robeco sottolinea che l’attuale contesto economico in Europa giustifica ulteriori tagli. L’inflazione è rallentata e le incertezze derivanti dai dazi commerciali minacciano la crescita. La BCE, quindi, pur non essendo più in modalità restrittiva, mantiene spazio di manovra in caso di nuovi shock esterni.

    Christine Lagarde ha recentemente ribadito che non essere restrittivi non implica passività. La politica monetaria dell’Eurozona deve restare agile. Gli sviluppi nei negoziati tra UE e Stati Uniti, e il potenziale impatto della guerra commerciale, saranno determinanti per decidere se serviranno nuovi interventi entro fine anno.

    Perché è importante

    Le decisioni della BCE influenzano direttamente i costi di finanziamento per famiglie e imprese, incidendo sulla ripresa economica in un momento di alta incertezza. Un nuovo taglio potrebbe stimolare la domanda interna.

    In prospettiva, gli stimoli fiscali annunciati dalla Germania e la spesa per la difesa potrebbero contribuire alla crescita, riducendo la necessità di un ulteriore allentamento monetario. La BCE dovrà quindi bilanciare le sue mosse con la politica fiscale.

    Infine, l’agilità richiesta dalla BCE sarà cruciale per rispondere a eventuali shock globali. I negoziati commerciali in corso con gli Stati Uniti rappresentano una variabile chiave per il futuro economico dell’Eurozona.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    BCE christine lagarde Crescita economica economia europea Francois Villeroy de Galhau Inflazione Politica Monetaria Robeco taglio tassi Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”

    La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta

    Bg Saxo lancia un Pac in Etf per celebrare i 25 anni degli Etf in Europa

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin: attenzione, questo segnale tecnico precede spesso forti cali

    05/06/2025

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi

    12/06/2025

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    12/06/2025

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi
    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”
    • La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.