I soci del Comitato Leonardo aprono le porte delle loro sedi ai visitatori: ecco tutte le date dell’iniziativa Fabbriche Aperte. Dompé: “La filiera del Made in Italy può attirare giovani talenti e inserirli nel mercato del lavoro”
In concomitanza con la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 15 aprile di ogni anno (giorno di nascita di Leonardo da Vinci) il Comitato Leonardo torna con la seconda edizione di “Fabbriche Aperte”, un’iniziativa volta a sottolineare l’importanza del concetto di Made in Italy e l’eccellenza delle imprese italiane.
DOMPÉ: OCCASIONE PER I GIOVANI
“Lavorare nella filiera del Made in Italy – sottolinea Sergio Dompé, Presidente del Comitato Leonardo – può rappresentare una interessante occasione per i giovani. Aprire le sedi aziendali agli studenti è un modo per far conoscere le eccellenze italiane: ha una grande valenza divulgativa e formativa, orientando giovani talenti ad un futuro professionale verso imprese che hanno dalla loro parte una tradizione fortemente radicata sul territorio e solidità riconosciute nel mondo, senza mai rinunciare all’innovazione”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.