Lo ha dichiarato a Financialounge.com Alberto Galassi, ad del gruppo, leader mondiale dei superyacht. Tre i dossier in fase di valutazione
“Il 2025 è l’anno delle nuove opportunità. Attualmente, abbiamo tre dossier in fase di valutazione. La nostra solida posizione finanziaria, con una disponibilità di cassa di 125 milioni di euro, ci consente di esplorare nuove opportunità di M&A”, è quanto ha dichiarato a Financialounge.com Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group. Leader mondiale dei superyacht, quotata su Hong Kong Stock Exchange e su Euronext Milano, Ferretti Group è una public company sostenuta da investitori italiani e internazionali e fa parte del ristretto club delle società dual listed. Con i suoi sette marchi è un fiore all’occhiello del Made in Italy, saldamente ancorata al nostro paese sia nello stile sia nella produzione: Riva, Wally, Ferretti Yachts, Pershing, Itama, CRN e Custom Line. Marchi che hanno fatto la storia della nautica.
Il 2024 SI È CHIUSO CON IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE
Il gruppo ha chiuso il 2024 con conti record: “Il 2024 è stato un anno di forte crescita, che ci ha permesso di raggiungere il miglior risultato di sempre in termini di portafoglio ordini, che ha raggiunto i 1,7 miliardi di euro, con un incremento dell’11,6%. Anche la marginalità è cresciuta: l’Ebitda ha superato le previsioni, attestandosi a 190 milioni di euro (+12,3%)”, ha dichiarato Galassi. “Vendiamo in 71 Paesi nel mondo: l’Europa come mercato principale, seguita dalle Americhe e dal Medio Oriente. In particolare, negli Stati Uniti si è osservato un recupero dopo una fase di stallo pre-elettorale di sei mesi, mentre in Medio Oriente abbiamo assistito a un boom della domanda in Turchia, Oman, Arabia Saudita, Qatar, Kuwait ed Emirati. Sebbene il valore di mercato della società non rifletta appieno il suo reale potenziale – stimato almeno 30% superiore rispetto ai multipli attuali – rimaniamo fiduciosi nel nostro percorso di crescita”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.