Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fincantieri scivola in borsa dopo la revisione degli ordini della Marina americana

    Fincantieri scivola in borsa dopo la revisione degli ordini della Marina americana

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/11/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ridotto il programma Constellation affidato al gruppo italiano. Rimane garantita la copertura dei costi già sostenuti oltre a probabili nuovi ordini in settori considerati più strategici da Washington

    Nuovo capitolo nel rapporto tra Fincantieri e la Marina degli Stati Uniti. Quest’ultima ha rivisto il programma delle fregate classe Constellation, uno dei più rilevanti contratti internazionali della cantieristica degli ultimi anni. Il programma Constellation prevede la costruzione di una nuova classe di fregate, più moderne ed efficienti, pensate per rafforzare le capacità operative della flotta nelle missioni di difesa e pattugliamento. La rimodulazione appena annunciata ha ridotto da sei a due le unità affidate al gruppo italiano. Inoltre le quattro successive sono state cancellate attraverso una procedura di “termination for convenience” cioè una clausola che permette di interrompere un contratto in qualsiasi momento per un mutamento delle esigenze strategiche. Una scelta che riflette il riposizionamento strategico della flotta americana, sempre più orientata verso nuove tipologie di navi considerate più urgenti nelle attuali priorità operative.

    INDENNIZZI CHE MITIGANO L’IMPATTO E LAVORI SOSTITUTIVI

    Il contratto originario, firmato nel 2020 per un valore complessivo di 5,5 miliardi di dollari, prevedeva fino a dieci unità tra ordini e opzioni. Il programma, tuttavia, aveva incontrato negli ultimi anni ritardi significativi, in gran parte dovuti alla revisione del design richiesta dalla stessa Marina Usa. Nonostante la cancellazione delle quattro navi, l’effetto economico immediato per Fincantieri risulta limitato. La società ha infatti ottenuto un indennizzo di circa 3 miliardi di dollari  che ha coperto integralmente i costi già sostenuti per le unità cancellate.
    Restano invece confermate le attività sulle due fregate attualmente in costruzione presso il cantiere Fincantieri Marinette Marine, nel Wisconsin, con consegne fissate tra il 2028 e il 2029. Parallelamente, il gruppo ha aperto un canale preferenziale per nuove commesse che la Marina Usa intende avviare nei segmenti più urgenti: rompighiaccio, navi anfibie e unità destinate a missioni speciali industriale diretta negli Stati Uniti rappresenta un vantaggio competitivo significativo…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026

    Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.