Nonostante l’aumento dell’incertezza della politica commerciale globale, il nostro Paese continua a registrare una crescita grazie agli investimenti e a un bilancio migliore del previsto
Per il Fmi l’economia italiana resiste alle pressioni macroeconomiche. Il Fondo monetario internazionale, nell’Articolo IV sull’Italia, sottolinea che “l’attività economica nel primo trimestre del 2025 è rimasta resiliente, nonostante l’aumento dell’incertezza della politica commerciale globale, grazie alla continua crescita degli investimenti e a un solido mercato del lavoro”.
FMI: ECONOMIA ITALIANA IN CRESCITA
Secondo il Fmi, l’Italia ha continuato a espandersi a una velocità moderata, con il Pil cresciuto dello 0,7% nel 2024 e atteso in crescita dello 0,5% nel 2025. Anche per il 2026, l’istituto prevede un rialzo dello 0,8%…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.