È il ministro della Difesa e uomo di fiducia del Presidente. Avrà il compito di consultare tutte le forze politiche per formare un nuovo governo e approvare la legge di bilancio
La Francia prova a voltare pagina dopo l’ennesima crisi politica. Emmanuel Macron ha scelto il nuovo primo ministro. Si tratta di Sébastien Lecornu, attuale ministro della Difesa e uomo di stretta fiducia dell’Eliseo. Lecornu prende il posto di François Bayrou, costretto alle dimissioni dopo la pesante sconfitta in Assemblea Nazionale sul voto di fiducia alla sua politica di bilancio.
A LECORNU IL COMPITO DI TROVARE NUOVE INTESE
La nomina di Lecornu rappresenta la quinta staffetta a Matignon in meno di due anni e si inserisce in un contesto di forte instabilità parlamentare. L’obiettivo del presidente Macron è duplice: garantire continuità governativa in una fase delicata sul piano interno e internazionale e rassicurare i mercati, turbati dall’immagine di una Francia senza una maggioranza stabile. Spetterà a lui, adesso, “consultare le forze politiche rappresentate in Parlamento al fine di adottare un bilancio per la Nazione e costruire gli accordi indispensabili alle decisioni dei prossimi mesi”, come si legge in una nota ufficiale. “A seguito di tali discussioni, il nuovo primo ministro dovrà proporre un governo al Presidente della Repubblica”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.