Secondo la casa d’investimento l’India ha il potenziale per seguire un percorso simile a quello di altre nazioni asiatiche che sono passate da economie a basso reddito a economie ad alto reddito
Il governo guidato dal Primo Ministro Modi ha fissato per l’India l’obiettivo di raggiungere lo status di paese ad alto reddito entro il 2047, in coincidenza con il centenario dell’indipendenza. Si tratta di un obiettivo molto ambizioso tenuto conto che, attualmente, il reddito nazionale lordo (GNI) pro capite dell’India si attesta a 2.540 dollari, ben al di sotto della soglia di 14.005 dollari necessaria per il riconoscimento come paese ad alto reddito.
UNA CRESCITA MEDIA ANNUA DEL PIL DELL’8%
“Per raggiungere questo obiettivo” fa sapere Alexander Friis Illum, Senior Economist di Global Evolution (parte di Generali Investments) “il GNI pro capite dovrebbe aumentare di 5,5 volte in 23 anni richiedendo una crescita media annua del PIL dell’8%, un livello che negli ultimi anni il Paese ha mostrato di poter raggiungere”. Secondo il manager, un riordino della forza lavoro verso i settori manifatturiero e dei servizi potrebbe migliorare notevolmente le prospettive di crescita…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.