Close Menu
    Notizie più interessanti

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    17/10/2025

    Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa

    17/10/2025

    Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    • Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici
    • Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA
    • Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”
    • BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen
    • Sanatoria fiscale: il governo cambia le carte in tavola con nuove regole
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Geopolitica, deficit pubblici e ritorno dell’inflazione: tre rischi per i mercati

    Geopolitica, deficit pubblici e ritorno dell’inflazione: tre rischi per i mercati

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/07/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Geopolitica, deficit pubblici e ritorno dell’inflazione: tre rischi per i mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Columbia Threadneedle, nell’outlook a cura di William Davies, sottolinea i fattori che possono causare volatilità e che richiedono l’attenzione degli investitori, con le banche centrali su traiettorie divergenti

    E’ probabile che nel secondo semestre la politica monetaria delle principali banche centrali continui a divergere, creando volatilità ma anche opportunità. I tassi non scenderanno così rapidamente come auspicato da alcuni, ma le azioni possono registrare nuovi rialzi e il mercato ampliarsi ulteriormente, sulla scorta della resilienza dell’economia globale. Per questo gli investitori dovranno monitorare attentamente i rischi geopolitici e i deficit di bilancio in forte crescita. E’ l’indicazione dell’Outlook mercati a cura di William Davies, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments, che ricorda come solitamente quando le banche centrali agiscono all’unisono offrono supporto ai mercati e la volatilità tende a diminuire.

    LA RESILIENZA ECONOMICA SOSTERRÀ COMUNQUE LE AZIONI

    Al contrario, rileva Davies, guardando alla situazione attuale, l’eventuale divergenza nelle tempistiche o nell’entità dei tagli dei tassi potrebbe causare un lieve incremento della volatilità. I tassi scenderanno, ma meno rapidamente di quanto previsto da alcuni operatori. Tuttavia, l’esperto di Columbia ritiene che la resilienza dell’economia globale sosterrà le azioni, e che dovremmo osservare ulteriori rialzi da qui a fine anno. Storicamente, le riduzioni dei tassi favoriscono le small cap…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il Lambrusco ora in versione “francese”

    Suma Capital apre una sede a Milano

    Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa

    AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato

    BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen

    Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    17/10/2025

    Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa

    17/10/2025

    Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    • Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici
    • Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA
    • Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.