Mirova Sustainable Land Fund 2 punta a sostenere progetti di agroforestazione, silvicoltura sostenibile e agricoltura rigenerativa nei Paesi in via di sviluppo, preservando e ripristinando la natura e il clima
Mirova annuncia il lancio di Mirova Sustainable Land Fund 2 (MSLF2), la seconda strategia della società affiliata di Natixis Investment Managers dedicata alla gestione sostenibile del suolo. La strategia, che ha un forte focus sulla sostenibilità, punta a raccogliere 350 milioni di euro da enti pubblici e investitori istituzionali.
I PROGETTI
Ma di cosa si occuperà, in concreto, il nuovo fondo di Mirova? Mirova Sustainable Land Fund 2 sosterrà progetti di agroforestazione, silvicoltura sostenibile e agricoltura rigenerativa nei Paesi in via di sviluppo, preservando e ripristinando la natura e il clima. Dal punto di vista tecnico, il fondo di seconda generazione Mslf2 sarà strutturato come un veicolo di finanza mista, che combina capitale pubblico e privato. L’impegno di fondi pubblici mira a ridurre il rischio e a incoraggiare gli investitori privati per mobilitare maggiore capitale per la gestione sostenibile del territorio e la conservazione del capitale naturale. Mslf2 opererà con le medesime modalità del fondo Ldn, cioè principalmente attraverso il finanziamento del debito avvalendosi della solida competenza tecnica del proprio team di quasi 20 persone e delle sue relazioni privilegiate con operatori nel settore della protezione e del ripristino della natura…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.