Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?

    17/08/2025

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?
    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Giappone: l’accordo con gli Usa sui dazi rafforza un quadro già solido

    Giappone: l’accordo con gli Usa sui dazi rafforza un quadro già solido

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/08/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Neuberger Berman invita a guardare oltre la politica e sottolinea la view costruttiva sulle azioni del Sol Levante e i fondamentali solidi, con opportunità di crescita nel lungo termine

    L’accordo con gli Usa sui dazi contribuirà a rafforzare ulteriormente i solidi fondamentali economici del Giappone, alla base di una view costruttiva sull’azionario, che si conferma sul lungo periodo, non intaccata dagli ultimi sviluppi politici e dalla volatilità sul mercato dei titoli di Stato. L’intesa ha portato a un risultato migliore delle previsioni più pessimistiche, eliminando un’importante fonte di incertezza, contribuendo a spingere l’azionario verso livelli vicini ai massimi storici. E’ l’indicazione di Neuberger Berman nell’analisi a cura di Joseph V. Amato, President, Chief Investment Officer Equities, Keita Kubota, Portfolio Manager, e Kei Okamura, Portfolio Manager.

    GIAPPONE, AZIONARIO SOVRAPPESATO GIÀ PRIMA DELL’INTESA

    Dazi al 15% sono comunque inferiori al 25% minacciato da Trump, con un aspetto rilevante per il settore auto, pilastro dell’economia e principale responsabile del surplus commerciale di 63 miliardi di dollari verso gli Usa, che sarà soggetto alla stessa aliquota senza limiti quantitativi. Le incertezze politiche seguite alle elezioni del 20 luglio hanno contribuito a una nuova impennata dei rendimenti dei titoli di Stato non cambiano la view costruttiva e di lungo periodo di Neuberger Berman, che aveva già deciso un sovrappeso sull’azionario prima dell’accordo, nella convinzione che un eventuale avvicendamento al governo potrebbe addirittura favorire l’introduzione di nuove idee e prospettive a sostegno del percorso di crescita…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox

    Trump alleggerisce le regole sui voli spaziali, cosa cambia per SpaceX

    Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”

    Le opportunità da cogliere sui mercati secondo UBS Asset Management

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    XRP crolla del 5%: ma secondo un analista è il momento “ideale” per investire

    12/08/2025

    L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?

    17/08/2025

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025

    Notizie recenti

    • L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?
    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.