A dare slancio all’indice Ftse 100 l’accordo con gli Usa per dazi al 10% e la riforma della regolamentazione finanziaria che il capo del Tesoro britannico annuncerà oggi
Una giornata storica per la Borsa di Londra che aggiorna il record. Per la prima volta il Ftse 100 ha toccato i 9mila punti, soglia attorno alla quale sta oscillando con variazioni frazionali (+0,03%). Oggi l’indice si è spinto fino al top di 9.016 punti. Da inizio anno il listino londinese ha segnato un progresso di oltre il 10%.
LA BORSA DI LONDRA BENEFICIA DEGLI ACCORDI SUI DAZI
Londra è tornata ad essere un centro finanziario di rilievo, soprattutto in virtù delle incertezze degli ultimi tempi legate alle politiche commerciali di Donald Trump che hanno riportato l’interesse in Europa e Uk. Gli investitori premiano anche il fatto che la Gran Bretagna ha già raggiunto da settimane un accordo commerciale con gli Usa, che garantisce dazi doganali più bassi (attorno al 10% a livello generale e anche sulle auto britanniche) e zero tariffe su acciaio e alluminio…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.