Close Menu
    Notizie più interessanti

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025

    Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale

    24/10/2025

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    • Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
    • Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso
    • Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli allarmi inflazione non spaventano il mercato dei bond, ecco perché

    Gli allarmi inflazione non spaventano il mercato dei bond, ecco perché

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Gli allarmi inflazione non spaventano il mercato dei bond, ecco perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A differenza degli anni 70, l’aumento dei prezzi potrebbe questa volta aiutare e non ostacolare il riposizionamento post covid dell’economia. E intanto la corsa delle commodity mostra segni di stanchezza

    L’inflazione è la bestia nera degli investitori obbligazionari, perché svaluta nel tempo l’asset rappresentato dal debito, con una perdita che non viene compensata dalle cedole, a meno che non si tratti di bond indicizzati. Per cui il mercato comincia a chiedere agli emittenti un premio superiore in termini di rendimento. Nonostante gli allarmi che ci stanno bombardando di questi tempi, con titoli che fanno diventare uno “strappo” l’inflazione americana uscita a settembre lo 0,1 sopra le attese ma con il tasso core sotto, il clima sul mercato non sembra riflettere apprensioni. Il rendimento del Treasury resta in area 1,5% ben sotto i massimi dell’anno. E intanto gli investitori istituzionali globali si mettono in fila per comprare il green bond della UE, che a 15 anni rende lo 0,45% con una richiesta di 135 miliardi a fronte di 12 miliardi offerti.

    I COMPRATORI DI ULTIMA ISTANZA

    È vero che c’è la rete dei compratori di ultima istanza, vale a dire Fed e Bce. Ma la prima si prepara a ridurre gli acquisti per chiudere il rubinetto nel 2022 mentre la seconda si avvicina alla conclusione del PEPP, anche se resta il quantitative easing. Inoltre, gli spread sulla parte più rischiosa della curva dei tassi, vale a dire high yield, restano molto compressi. È vero che anche qui le due banche centrali comprano, soprattutto usando gli Etf, ma senza esagerare, nell’ordine della centinaia di milioni e non di miliardi. Quella che ha rialzato la testa con la ripartenza post covid delle economie è un’inflazione diversa dal passato, manca la componente salariale, ed è più originata sul lato dell’offerta di energia, materie prime e componenti che non dal lato di una domanda resa euforica del surriscaldamento dell’economia…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    “Investire in un mondo che cambia”, a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana

    Eni in rialzo a Piazza Affari dopo i conti con utile a 2,5 miliardi nei nove mesi

    Azionario Usa ed Europa: la convinzione di Candriam resta risk-on

    Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025

    Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale

    24/10/2025

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.