Secondo il report di State Street la crescita nella prima parte dell’anno è stata del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sale l’interesse per quelli a gestione attiva e per quelli legati alle criptovalute
La corsa agli Etf non conosce soste. Nei primi sei mesi del 2025 hanno attirato afflussi netti per oltre 900 miliardi di dollari. Sono i numeri del report semestrale di State Street, tra i principali fornitori globali e pioniere del settore. Si tratta di una crescita del 25% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando i flussi avevano toccato 720 miliardi. Il ritmo attuale, se mantenuto, proietta il 2025 verso un nuovo anno record, ben oltre i 1.900 miliardi raccolti in tutto il 2024.
IL PERCHÈ DEL SUCCESSO DEGLI ETF
Gli Exchange Traded Fund sono fondi quotati in Borsa che consentono di investire in un ampio ventaglio di sottostanti, tra indici azionari, titoli di Stato, materie prime come l’oro, perfino criptovalute, con la stessa semplicità con cui si acquista un’azione. La combinazione di costi di gestione molto contenuti, trasparenza, facilità di negoziazione e liquidità immediata li ha resi strumenti sempre più popolari…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.