Stefan Rondorf, Senior Investment Strategist, Global Economics & Strategy di Allianz Global Investors, ricorda che i mercati hanno già dimostrato che sono possibili pause nel trend al rialzo proprio nei momenti di maggior espansione economica
Gli Stati Uniti, motore della ripresa globale durante la lenta uscita dall’emergenza sanitaria, si stanno avvicinando al picco in termini di crescita e di utili. Le stime di rialzo nel 2021 si sono alzate dal 4% di inizio anno all’attuale 6,5% e le società quotate all’indice S&P 500 hanno mostrato nella maggior parte ottime trimestrali per il periodo gennaio-marzo. Ora, come succede agli alpinisti, la vista della cima potrebbe dare agli Stati Uniti l’energia per lo sforzo finale. Ma i mercati hanno già dimostrato che sono possibili pause nel trend al rialzo proprio nei momenti di maggior espansione economica.
EUROPA E CINA
Il paragone è di Stefan Rondorf, Senior Investment Strategist, Global Economics & Strategy di Allianz Global Investors, che ha messo a confronto la situazione degli Stati Uniti con quelle degli altri player globali. Nell’Area Euro, analizza l’esperto di Allianz, il settore dei servizi ha appena iniziato a riprendersi dai momenti più bui della pandemia, con il comparto manifatturiero particolarmente attivo, soprattutto in Germania. La Cina invece sembra aver già superato il picco, dato che la lotta al Covid è in una fase più avanzata rispetto al resto del mondo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.