Nel 2024 la ricchezza netta globale è cresciuta del 4,4%, raggiungendo i 512mila miliardi di dollari. In Italia la ricchezza finanziaria è calata dell’1,1%, arrivando a 6.900 miliardi di dollari
L’Italia, pur registrando un lieve calo della ricchezza finanziaria nel 2024 (-1,1% a 6.900 miliardi di dollari), si conferma solida nel lungo periodo, piazzandosi all’ottavo posto a livello globale. La fotografia è quella scattata da BCG nel suo Global Wealth Report 2025 – Rethinking the Rules for Growth e mostra un mondo ancora in crescita sul fronte della ricchezza, ma con dinamiche più complesse e differenziate rispetto al passato.
UNA CRESCITA GLOBALE PIÙ MODERATA
A livello globale, la ricchezza netta ha raggiunto quota 512.000 miliardi di dollari, con un incremento del 4,4% nell’ultimo anno. A sostenere questa progressione sono stati principalmente gli asset finanziari, saliti a 305.000 miliardi di dollari, spinti da mercati azionari tonici e una rinnovata fiducia degli investitori. Gli asset reali invece hanno mostrato segni di debolezza (-0,4%) e le passività sono leggermente aumentate (+0,2%)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.