Nel primo trimestre del 2023 il prezzo del gas toccherà i minimi per poi tornare a salire con la necessità di ricostituire i livelli di stoccaggio in Europa
La discesa del prezzo del gas ha fatto tirare un sospiro di sollievo a imprese e famiglie europee. Dai massimi di agosto, quando dopo la chiusura del Nord Stream il prezzo aveva toccato i 340 euro al megawattora, ora sul Ttf di Amsterdam – il principale mercato europeo – il gas viaggia intorno ai 122 euro.
PREZZI GIÙ NEL PRIMO TRIMESTRE
Una notizia positiva anche in ottica inflazione, visto che la crescita dei prezzi in Europa è sostanzialmente dovuta ai costi energetici. Ma secondo gli esperti di Goldman Sachs la discesa del prezzo del gas potrebbe continuare, almeno nei prossimi mesi. Una nota di ricerca della grande banca d’investimento vede infatti il gas a 85 euro per megawattora nel primo trimestre del 2023, un calo di circa il 30% rispetto ai livelli attuali…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.