Close Menu
    Notizie più interessanti

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il governo annuncia un’ulteriore privatizzazione di Poste nel 2024

    Il governo annuncia un’ulteriore privatizzazione di Poste nel 2024

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Il governo annuncia un’ulteriore privatizzazione di Poste nel 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un recente sviluppo, il governo italiano ha rivelato l’intenzione di privatizzare un’ulteriore quota di Poste Italiane S.p.A. entro l’anno.

    Cosa è successo

    Come riportato lo scorso 25 gennaio, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare la proposta di cessione di una parte di Poste Italiane, attualmente posseduta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nonostante ciò, lo Stato manterrà il controllo della società: il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha confermato che la partecipazione statale non scenderà sotto il 35%.

    Poste Italiane gode attualmente di una solida posizione finanziaria, con un fatturato di oltre 24 miliardi di euro e un utile netto di oltre 1,5 miliardi di euro. L’azienda impiega circa 120.000 persone e gestisce 12.800 uffici postali, gestendo 580 miliardi di euro di attività finanziarie investite e servendo 35 milioni di clienti.

    Il governo non ha reso nota l’esatta quota di partecipazione da privatizzare. Tuttavia, ai costi attuali, si stima che la privatizzazione dell’intera quota del Ministero dell’Economia e delle Finanze potrebbe generare circa 3,9 miliardi di euro per lo Stato.

    La prima privatizzazione di Poste Italiane è avvenuta nell’ottobre del 2015, quando il Ministero del Tesoro ha collocato il 35,3% del capitale presso investitori istituzionali, dipendenti e piccoli risparmiatori. Questa operazione ha fruttato al Ministero dell’Economia e delle Finanze 3,1 miliardi di euro.

    La decisione dello Stato di privatizzare Poste Italiane mira a recuperare risorse per il bilancio statale.

    Perché è importante

    Secondo alcuni esperti della questione, il processo di privatizzazione potrebbe avvenire in più fasi. Inoltre, il decreto per la privatizzazione è stato inviato al Parlamento, confermando che lo Stato manterrà il 35% dell’azienda. Tuttavia, i sindacati hanno espresso la preoccupazione che la privatizzazione possa mettere a rischio oltre 1.000 uffici postali in Piemonte. Infine, si parla anche della possibilità di incentivi per risparmiatori e dipendenti nelle prossime fasi della privatizzazione.

    collocamento istituzionale controllo statale governo partecipazione statale Poste Italiane Privatizzazione risorse finanziarie solidità finanziaria uffici postali

    Continua a leggere

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.