Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Generali: per Morgan Stanley il rally è solo all’inizio

    04/09/2025

    Deutsche Bank: la valutazione di Nvidia spinge l’S&P 500 verso il “rischio bolla”

    04/09/2025

    AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?

    04/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Generali: per Morgan Stanley il rally è solo all’inizio
    • Deutsche Bank: la valutazione di Nvidia spinge l’S&P 500 verso il “rischio bolla”
    • AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?
    • Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”
    • Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro
    • Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo
    • Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?
    • Le scorte di Nvidia non sono un problema, ma “una scommessa calcolata”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Governo Bayrou a rischio, Amundi analizza le implicazioni sugli asset francesi

    Governo Bayrou a rischio, Amundi analizza le implicazioni sugli asset francesi

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/09/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Governo Bayrou a rischio, Amundi analizza le implicazioni sugli asset francesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’azionario incorpora già nelle attuali quotazioni gran parte dei rischi politici e il debito francese entra in questa fase da una posizione di relativa forza mostrando un profilo di scadenza più lungo e minori oneri degli interessi

    Il voto di fiducia il prossimo 8 settembre e le discussioni sul bilancio 2026 dal 1° ottobre. E’ il complesso percorso che attende il governo Bayrou tra crescita moderata e sfide di consolidamento fiscale. Va ricordato che il quadro istituzionale francese garantisce che, anche se l’opposizione riuscisse a bloccare il piano di bilancio del governo in carica, il piano di bilancio dell’anno precedente rimane in vigore per decreto fino all’adozione di una nuova legge finanziaria.

    L’INCERTEZZA POLITICA POTREBBE PESARE SULLA FIDUCIA

    “L’aumento dei consumi e degli investimenti dovrebbe far migliorare la crescita economica della Francia, ma l’incertezza politica potrebbe pesare sulla fiducia. E’ vero che la traiettoria del debito pubblico è al rialzo a causa dei persistenti deficit, tuttavia il basso costo del debito rispetto al passato e un profilo di scadenza più lungo hanno mantenuto il servizio del debito gestibile, riducendo l’impatto dell’aumento dei tassi. Resta il fatto che per la direzione della traiettoria del debito in futuro sarà fondamentale accelerare il risanamento fiscale nel prossimo anno”  tengono a precisare Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute, e Vincent Mortier, Group CIO, Amundi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo

    Orcel sfida Berlino: UniCredit vuole il 30% di Commerz nonostante il no del Governo

    Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo. Un business da oltre 245 milioni

    Accordo Rai-Comune: il Festival resta a Sanremo con un giro d’affari di oltre 245 milioni

    Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l’opas Mps è senza convenienza e razionale”

    Ecco perché tanti investitori sono in fuga dai titoli di Stato

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Azioni Generali: per Morgan Stanley il rally è solo all’inizio

    04/09/2025

    Deutsche Bank: la valutazione di Nvidia spinge l’S&P 500 verso il “rischio bolla”

    04/09/2025

    AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?

    04/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Generali: per Morgan Stanley il rally è solo all’inizio
    • Deutsche Bank: la valutazione di Nvidia spinge l’S&P 500 verso il “rischio bolla”
    • AEO sostenuta da Sydney Sweeney e Travis Kelce, ma basterà?
    • Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”
    • Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.