Secondo l’Osservatorio nazionale Federconsumatori si registra un aumento medio dei prezzi del 7% rispetto all’anno scorso di caramelle, travestimenti, trucchi e feste
La notte di Halloween si avvicina, ma festeggiare quest’anno costerà di più per le tasche degli italiani. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori registra rincari di Halloween da paura con un aumento medio del 7% rispetto all’anno scorso per una festa importata dagli Stati Uniti ma ormai consolidata nel nostro Paese. La ricorrenza, infatti, è ormai diffusa non solo tra i più piccoli ma anche tra gli adulti con feste, eventi ad hoc e travestimenti a tema sempre più ricercati.
I RINCARI DELLE CARAMELLE
Partiamo dal must della festa, il classico “dolcetto o scherzetto” che non sfugge ai rincari. Secondo Federconsumatori le caramelle costano in media 4 euro per 200 grammi, i cioccolatini 5 euro per 250 grammi, e i biscotti decorati a tema circa 5,80 euro per 200 grammi. Solo chi prepara tutto a casa può risparmiare seguendo i tutorial dei dolcetti “da paura” che riempiono i social…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.