Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    23/05/2025

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    • Emergenza idrica al Sud: bollette su e servizi sempre più inefficienti
    • JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I grandi Mercati Emergenti verso un 2023 tra luci ed ombre

    I grandi Mercati Emergenti verso un 2023 tra luci ed ombre

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/12/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    I grandi Mercati Emergenti verso un 2023 tra luci ed ombre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management analizza le prospettive economiche e di mercato di Cina, India, Brasile e Turchia, alle prese con problematiche diversificate

    Il recente sentiment positivo su politica monetaria e dati sull’inflazione dell’azionario si è riflesso anche sui mercati dei tassi d’interesse. L’aumento dei rendimenti è rallentato e sostituito da una pressione al ribasso. Ma le curve dei tassi di molti paesi, come USA o Germania, sono ancora invertite, vale a dire tassi sulle scadenze a breve più alti di quelli a lungo termine. Questo in passato era considerato un indicatore anticipatore di un crollo della performance economica. Mentre i mercati considerano possibile una recessione in Europa, il consensus attualmente prevede un cosiddetto “atterraggio morbido” per gli USA, cioè solo un rallentamento.

    DIMINUITA L’AVVERSIONE AL RISCHIO

    Nel suo Aggiornamento sui Mercati Emergenti, il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management nota che fino all’autunno i mercati dei capitali si sono trovati di fronte sfide importanti, come le oscillazioni dei prezzi dell’energia, l’inflazione persistentemente alta, l’aggressivo ciclo di rialzi dei tassi delle grandi banche centrali e le turbolenze geopolitiche. I timori di imminente recessione o stagflazione hanno peggiorato il sentiment e portato a pesanti perdite sui mercati azionari e obbligazionari. Ma nelle ultime settimane il quadro è cambiato e la situazione è migliorata, l’avversione al rischio è diminuita e la stagione degli utili ha mostrato che la maggior parte delle aziende continua a presentare risultati solidi e che l’inflazione finora non ha pesato considerevolmente…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese

    Il presidente della Consob Savona: “Pronto ad andarmene se non sono gradito al governo”

    UniCredit fa ricorso al Tar contro golden power su BancoBpm

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    23/05/2025

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.