Secondo la casa d’investimento i rendimenti assoluti e gli spread dell’high yield globale offrono un punto di ingresso interessante con il potenziale per generare performance simili a quelli azionari ma con una resilienza di gran lunga maggiore
Performance storica rispetto alle azioni e rendimenti prospettici. Valutazioni relative rispetto alle azioni. Performance in mercati volatili. Solidi fondamentali del credito. Sono i quattro aspetti indagati dagli esperti di PGIM che hanno portato a concludere che i rendimenti assoluti e gli spread high yield globale offrono un punto di ingresso interessante. Questo segmento a reddito fisso sembra avere il potenziale per generare rendimenti simili a quelli azionari con una resilienza di gran lunga maggiore.
PROSPETTIVE INCORAGGIANTI PER I RENDIMENTI
Iniziamo dalle performance. Dal 2001, le obbligazioni high yield globali hanno sovraperformato le azioni non solo in termini di rendimento assoluto, ma anche in termini di minore volatilità. “Attualmente il rendimento del mercato high yield globale è superiore al 7% e rappresenta un punto di ingresso interessante. Infatti, dal 1987, i periodi in cui i rendimenti erano compresi tra il 7 e l’8% hanno indicato rendimenti positivi il 90% delle volte nei 12 mesi successivi” spiegano i manager PGIM…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.