Secondo un report dello Studio Frasi, dal 14 al 20 settembre sono “spariti” 1,6 milioni di spettatori. Ha ancora senso pesare lo share mentre la televisione perde sempre più terreno?
La stagione inizia male per le tv italiane. Secondo un report dello Studio Frasi, che ha analizzato i dati Auditel della settimana tra il 14 e il 20 settembre e li ha confrontati con quella tra il 15 e il 21 settembre 2024, il calo complessivo degli spettatori è stato del 7,7%. Detto in numeri assoluti, all’appello mancato 1,6 milioni di spettatori.
TV TRADIZIONALE, SPETTATORI IN CALO
Un calo repentino, che non ha risparmiato neanche i baluardi della tv generalista: i telegiornali della prima serata. Confrontando i dati quelli dello scorso anno nelle settimane appena citate, 1,3 milioni di italiani nel 2025 ha preferito fare altro. Per i tg, quindi, il calo di audience è stato del 7%. Eppure, i motivi per guardare un telegiornale – purtroppo – non mancano. Ma nonostante le crisi in Ucraina e a Gaza, gli italiani non hanno acceso la tv e hanno rinunciato all’appuntamento per eccellenza con l’informazione…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.