Kering sale di quasi il 2% in Borsa dopo la revisione dell’accordo per il controllo della maison italiana. È la prima mossa di Luca De Meo come nuovo amministratore delegato
Kering ha rimandato l’acquisizione di Valentino. La prima mossa di Luca De Meo, nuovo amministratore delegato del colosso francese del lusso, riguarda la rinegoziazione del contratto siglato nel 2023 per il controllo del restante 70% della storica casa di moda fondata dallo stilista italiano.
L’ACCORDO TRA KERING E VALENTINO
Nel 2023 Kering aveva acquisito il 30% di Valentino per 1,7 miliardi di euro. L’accordo prevedeva il completamento dell’acquisizione tra il 2026 e il 2028, con un esborso ulteriore di quasi 4 miliardi di euro. Ma da allora i risultati della maison italiana, di proprietà del gruppo Mayhoola, sono stati poco brillanti, così come quelli dell’intero comparto della moda a livello globale. Alla luce dei nuovi numeri, l’accordo sarebbe stato poco conveniente sia per Mayhoola che per Kering. Inoltre, in questa fase il colosso francese proprietario di Gucci, Bottega Veneta e Saint Laurent è impegnato in una fase di profonda ristrutturazione e rilancio…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.