Arabia Saudita, Emirati Arabi e Giordania hanno supportato Israele nel respingimento dell’attacco iraniano: un’alleanza tessuta dagli Usa che potrebbe cambiare gli equilibri geopolitici
Per molti anni abbiamo dimenticato la strettissima relazione tra geopolitica e mercati. Un legame tornato prepotentemente alla ribalta soprattutto con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e ora con la guerra tra Israele e Hamas che rischia di dare il via a una pericolosa escalation in Medio Oriente.
IL LEGAME TRA GEOPOLITICA E MERCATI
La geopolitica incide in modo importante sui mercati. Basta pensare alle conseguenze sul prezzo di petrolio e gas, per esempio, che vanno poi a influire sull’inflazione, il nemico numero uno delle banche centrali e dei mercati negli ultimi anni. Ovviamente le scelte delle banche centrali sui tassi di interesse, legate all’inflazione, hanno riflessi diretti sui mercati obbligazionari e azionari. Per queste ragioni è bene seguire con grande attenzione gli accadimenti geopolitici, non solo quando sfociano in guerre. E ciò che sta succedendo in Medio Oriente potrebbe portare a nuovi scenari inediti a livello globale…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.