Nel secondo trimestre calano le importazioni, contribuendo a far crescere il Pil più delle stime che si fermavano al +2,3%. La spesa dei consumatori sale del +1,4%. Rallenta l’inflazione Pce al +2,1%
Balzo del Pil Usa nel secondo trimestre che fa segnare +3%, superando le attese che si fermavano a +2,3%. Nel primo trimestre è stato aggiornato a -0,5%. L’economia corre quindi più del previsto, smentendo chi riteneva che i dazi potessero diventare sin da subito un freno per l’economia a stelle e strisce.
L’INVERSIONE DI TENDENZA DELLA BILANCIA COMMERCIALE
Il balzo è stato trainato dal un rinnovato interesse dei consumatori, con l’andamento spinto da un’inversione di tendenza della bilancia commerciale. Il calo dello 0,5%, registrato nei primi tre mesi dell’anno, è dovuto soprattutto alla debolezza dei consumi legati alle preoccupazioni sui dazi. Timori che con il dato del secondo trimestre sembrano superati…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.