Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    • Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio
    • Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il possibile ritorno dell’inflazione spinge TIPS, materie prime e corporate bond

    Il possibile ritorno dell’inflazione spinge TIPS, materie prime e corporate bond

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/03/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il possibile ritorno dell’inflazione spinge TIPS, materie prime e corporate bond
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Forse i timori sull’inflazione sono eccessivi ma il carovita sta iniziando a rialzare la testa. Meglio quindi posizionarsi su titoli inflation linked, obbligazioni societarie ad alto rendimento e materie prime

    IL POSSIBILE RITORNO DELL’INFLAZIONE

    Uno scenario in cui si materializzi un rafforzamento della crescita e dell’inflazione, che potrebbe mettere in difficoltà gli investitori obbligazionari, perché sarebbe normale attendersi un rialzo dei rendimenti e un irripidimento delle curve. É quello prevede il consensus per il 2021, in un’aspettativa che secondo James Athey, Senior Investment Manager di Aberdeen Standard Investments, non è del tutto mal riposta. Le campagne vaccinali stanno accelerando ed è ragionevole ritenere che le economie torneranno alla quasi normalità nel secondo semestre dell’anno. Ma, come si legge nell’articolo “Scenari positivi per le azioni, sfide per il reddito fisso” ,esiste anche la possibilità di un aumento dell’inflazione a cominciare dalla fine del primo trimestre, a cui potrebbe contribuire il prezzo del petrolio e l’atteso aumento dei prezzi di altre materie prime, in parte per ripresa della domanda. In tale contesto, Athey si chiede che ruolo svolgeranno le banche centrali. Una stretta monetaria sembra fuori questione, perché i danni della pandemia non sono stati ancora riparati, per cui saranno caute nel rimuovere lo stimolo, ma la possibilità di ulteriori allentamenti sarebbe limitata…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale

    Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio

    Salgono i titoli della difesa per ipotesi di un fondo Ue da 150 miliardi per la sicurezza

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.