Ospite della trasmissione “LongennialStories”, il rettore della Università commerciale Luigi Bocconi, Francesco Billari, ha parlato della necessità di un approccio bipartisan in Italia alle questioni demografiche
“L’idea di un ‘ministero alla demografia’ per affrontare l’emergenza legata alla decrescita della popolazione in Italia mi piace, ma è ancora prematura. Oggi serve un accordo bipartisan per misure costituzionali che affrontino il problema nel lungo periodo”. È quanto ha detto Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano, ospite della trasmissione “LongennialStories” condotta da Paolo su Financialounge.com.
POLITICHE BIPARTISAN SULLA LONGEVITY
“Il tema demografico, che allargherei al capitale umano, Si deve affrontare nel suo complesso. Si deve tenere conto di questioni come natalità e famiglia, università e istruzione, immigrazione e integrazione, salute e invecchiamento”, ha spiegato Billari. “Quello della longevity è un tema di lungo periodo e come tale serve un largo consenso politico. Oltre all’idea di un ministero, penserei a misure costituzionali che mettano d’accordo i vari schieramenti: dovremmo avere delle politiche sulla famiglia, sulla natalità e sulla genitorialità condivise stabilmente nel tempo, come ha fatto con successo la Francia”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.