Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il ritorno del value, in Europa le mosse della Bce faranno la differenza

    Il ritorno del value, in Europa le mosse della Bce faranno la differenza

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/02/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il ritorno del value, in Europa le mosse della Bce faranno la differenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli value europei sono in recupero ma scambiano a multipli ancora bassi rispetto agli Usa. Ci sono aree geografiche nelle quali è più difficile trovare opportunità, ma Giappone e Cina sono da monitorare

    Il dibattito sugli stili di investimento value e growth si è intensificato anche perché la sovraperformance relativa del primo ha catturato l’attenzione. In un certo senso, si tratta semplicemente della continuazione delle oscillazioni osservate l’anno scorso, ma gli investitori si chiedono cosa guidi la performance del value. Le risposte variano e indicano il contesto dei tassi di interesse, le questioni politiche, o anche specifici temi. Nick Kirrage, Co-head Global Value Team, di Schroders, sottolinea che molti acquistano sulla base dell’idea che quando i tassi salgono il value sovraperforma e, al contrario, con inflazione e tassi bassi, ci si aspettano multipli più elevati per i titoli growth. Ma è una relazione che non sempre tiene: il Giappone ha visto 30 anni di tassi incredibilmente bassi e deflazione, il value ha funzionato in modo consistente per tutto questo periodo.

    CERCARE DIVERSIFICAZIONE ANCHE GEOGRAFICA

    L’esperto di Schroders sottolinea che per trovare valore ci vuole diversificazione e rileva che nel value ci sono alcune aree geografiche dove è più difficile trovare opportunità: circa il 70% dell’indice MSCI World è composto da aziende USA con livelli di multipli tra i più elevati, dai quali non è facile salire ancora e generare rendimenti positivi in un orizzonte di dieci anni. Un importante recente trend segnalato da Kirrage è stata la sovraperformance del value in Europa, che dopo aver sofferto a lungo scambiano su multipli simili a quelli della parte più economica dell’azionario Usa…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    Eni in rialzo a Piazza Affari dopo i conti con utile a 2,5 miliardi nei nove mesi

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.