Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Saipem in rialzo grazie al contratto da 1,5 miliardi in Turchia

    10/09/2025

    2 titoli dell’automotive hanno perso forza questa settimana: i motivi

    10/09/2025

    Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie

    10/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Saipem in rialzo grazie al contratto da 1,5 miliardi in Turchia
    • 2 titoli dell’automotive hanno perso forza questa settimana: i motivi
    • Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie
    • Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp
    • Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore
    • Mercato azionario: ecco tutti i titoli da monitorare oggi 10 settembre
    • La strategia Capital Group American Balanced compie 50 anni
    • Von der Leyen: “L’Europa è in lotta per la propria libertà e indipendenza”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il Salone dell’Auto di Monaco apre le porte al futuro tra novità elettriche e sfide globali

    Il Salone dell’Auto di Monaco apre le porte al futuro tra novità elettriche e sfide globali

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/09/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Volkswagen dichiara guerra alle case cinesi con una compatta da 25mila euro. BMW rilancia con un Suv che garantisce 800 km di autonomia. E per la prima volta si presenta Leapmotor, sotto l’egida Stellantis

    Va in scena al Salone dell’Auto di Monaco lo battaglia per il controllo del mercato dei veicoli elettrici. L’Europa lancia la sfida a Tesla e ai produttori cinesi in un momento complicato per il settore. Da una parte i dazi Usa colpiscono duro i costruttori europei mettendo a rischio la redditività dell’export. Dall’altra la Cina sforna modelli EV sempre più competitivi, a costi difficili da pareggiare. È proprio in questo contesto che si apre lo IAA Mobility 2025, con un’agenda che promette di riscrivere le priorità dell’industria automobilistica occidentale.

    VOLKSWAGEN PRESENTA AL SALONE L’EV PER TUTTI

    Le auto elettriche, l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione non sono più promesse, ma la nuova normalità. Nonostante le stesse case automobilistiche chiedano alla Ue più tempo per adeguarsi ai parametri imposti dalla transizione green, al Salone di Monaco provano comunque a dimostrare che sanno ancora innovare. Ma soprattutto, che possono ancora dettare le regole. Tra le protagoniste assolute del Salone dell’Auto c’è Volkswagen. L’azienda tedesca svela la versione di serie della ID.2All, l’elettrica compatta da meno di 25mila euro pensata per riconquistare il segmento entry-level europeo, oggi nel mirino dei marchi cinesi. L’ambizione è chiara: diventare il riferimento dell’elettrico accessibile, senza rinunciare a qualità e identità di marca. L’amministratore delegato Thomas Schäfer è stato netto: “La sfida cinese va affrontata con innovazione e produzione snella, non con protezionismo”...

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La strategia Capital Group American Balanced compie 50 anni

    Von der Leyen: “L’Europa è in lotta per la propria libertà e indipendenza”

    Neuberger Berman annuncia la Private Markets Academy

    Kering, l’arrivo di De Meo genera il primo scossone: Cantino potrebbe lasciare Gucci?

    Trump chiede all’Europa di mettere dazi fino al 100% contro Cina e India

    Presentati iPhone Air e iPhone 17, ma Apple Intelligence resta un’incognita

    • Popolare
    • Recenti

    Settembre è solitamente ribassista per le crypto: sarà ancora così?

    04/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025

    Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro

    04/09/2025

    Azioni Saipem in rialzo grazie al contratto da 1,5 miliardi in Turchia

    10/09/2025

    2 titoli dell’automotive hanno perso forza questa settimana: i motivi

    10/09/2025

    Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie

    10/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Saipem in rialzo grazie al contratto da 1,5 miliardi in Turchia
    • 2 titoli dell’automotive hanno perso forza questa settimana: i motivi
    • Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie
    • Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp
    • Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.