E per il 23 ottobre 2025 Borsa Italiana organizza presso la sua sede a Milano la seconda edizione del suo evento “Investire in un mondo che cambia” proprio dedicato all’educazione finanziaria e al dialogo tra istituzioni, professionisti e investitori retail
Dopo due anni caratterizzati da una robusta performance positiva delle Borse, il 2025 era iniziato proseguendo questa tendenza. Infatti dal primo gennaio a metà febbraio l’indice MSCI world delle Borse mondiali e l’S&P 500 di Wall Street viaggiavano in rialzo di circa cinque punti percentuali. Da quel momento però si è registrata una prima decelerazione degli indici e, dal 2 aprile, una netta correzione. A scatenarla l’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump, con aliquote ben al di sopra delle attese.
MERCATI PRESI IN CONTROPIEDE DAI DAZI
I mercati, presi in contropiede, hanno reagito ridefinendo le valutazioni dei titoli, in particolare quelli growth (legati alla crescita) che nel nuovo scenario risulterebbero i più penalizzati in termini di minori margini e utili. In una sola settimana, dal 2 all’8 aprile, le perdite degli indici di Borsa hanno superato il 12% che, dai massimi del 19 febbraio, hanno raggiunto il 22%. Per gli investitori azionari si è trattato di una riduzione di quasi un quarto dei valori in portafoglio in due mesi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.