Close Menu
    Notizie più interessanti

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    12/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » In attesa della Bce i rendimenti dei Bund potrebbero risalire, ma i rischi sono contenuti

    In attesa della Bce i rendimenti dei Bund potrebbero risalire, ma i rischi sono contenuti

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    In attesa della Bce i rendimenti dei Bund potrebbero risalire, ma i rischi sono contenuti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Neuberger Berman stima che la Bce potrebbe aprire la strada alla riduzione degli acquisti del Pepp ma il rialzo dei tassi resta lontano. I rendimenti dei Bund tedeschi riflettono troppo pessimismo sull’economia

    Dopo l’annuncio sul possibile avvio del tapering della Fed a Jackson Hole, con il rialzo dei tassi spostato avanti nel tempo, gli occhi sono ora puntati sulla Bce che giovedì 9 potrebbe segnalare che si prepara a seguire le orme di Jay Powell. Il PIL dell’Eurozona ha battuto ogni aspettativa di crescita, che dovrebbe superare il 5% sia nel 2021 che nel 2022, sostenuta dai consumi e dagli investimenti. I fondi del Next Generation EU dovrebbero stimolare in diversi settori programmi di potenziamento della produttività e dell’efficienza, con un uso intensivo di capitali, e anche attenuare il divario Nord-Sud, portare a una riduzione della disoccupazione giovanile e indebolire l’attrattiva del populismo in Germania, Francia e Italia.

    SULL’INFLAZIONE ANCHE PRESSIONI SINDACALI

    Sono le considerazioni delle Prospettive settimanali del CIO firmate da Patrick Barbe, Head of European Investment Grade Fixed Income, di Neuberger Berman, secondo cui potrebbe essere partito un trend inflattivo, visto che in Germania la crescita dei prezzi ha accelerato a livelli che non si vedevano dall’estate 2008. Barbe segnala anche i primi segnali di rafforzamento del potere negoziale dei sindacati, in particolare della manodopera specializzata, indispensabile per lo sviluppo delle infrastrutture, che ora esigono che le retribuzioni tengano il passo dell’inflazione, talora minacciando anche scioperi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    12/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.