I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano dal +3,2% al +3,5%. L’indice armonizzato scende al -0,2% per effetto dei saldi estivi
Rallenta l’inflazione in Italia nel mese di agosto. L’Istat certifica una variazione del +0,1% su base mensile e del +1,6% rispetto ad agosto 2024 (da +1,7% del mese precedente). L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) su base mensile ha segnato un -0,2%, a causa dei saldi estivi, e un +1,7% su base annua (come nel mese precedente).
INFLAZIONE: RALLENTANO I BENI ENERGETICI
La decelerazione è legata soprattutto alla dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +17,1% a +12,9%) e non regolamentati (da -5,2% a -5,9%) e, in misura minore, a quella dei prezzi dei Servizi relativi alle comunicazioni (da +0,5% a +0,2%). In accelerazione, invece, i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +5,1% a +5,6%) e lavorati (da +2,8% a +3%), quelli dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +2,7% a +2,9%) e dei servizi relativi ai trasporti (+3,3% a +3,5%)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.