Secondo la stima preliminare, il carovita ha registrato un incremento rispetto a dicembre, anche se il dato “core” segnala un calo. Aggiornato il paniere Istat: entrano calcetto, padel e lampadine smart
Nella giornata di oggi sono stati diffusi i dati sull’inflazione europea e italiana. Si tratta, come noto, di un dato importante anche in ottica politica monetaria, perché le banche centrali hanno chiaramente affermato che le prossime decisioni verranno prese in base all’andamento dei dati.
INFLAZIONE IN SALITA IN ITALIA
In Italia, secondo la stima preliminare Istat, nel mese di gennaio 2024 i prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, hanno registrato un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua. Si tratta di un leggero incremento rispetto al +0,6% del mese precedente. L’Istat sottolinea che “la moderata accelerazione del ritmo di crescita dei prezzi riflette l’andamento dei prezzi dei Beni energetici regolamentati, la cui flessione su base tendenziale risulta, a gennaio, attenuata a causa dell’effetto statistico dovuto allo sfavorevole confronto con gennaio 2023”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.