Il carovita è cresciuto del 3,1% su base annuale, meno del +3,4% registrato a dicembre, ma oltre le attese degli analisti, che vedevano un aumento del 2,9%: l’impatto sulle Borse
È un dato in chiaroscuro quello sull’inflazione americana del mese di gennaio. Il carovita è sceso rispetto a dicembre, almeno su base annuale, ma meno rispetto alle previsioni degli analisti. Le Borse europee hanno reagito con un peggioramento (così come i future sugli indici Usa) perché un’inflazione ancora persistente allontana l’atteso taglio dei tassi da parte delle banche centrali.
I NUMERI DI GENNAIO
Ma vediamo i dati nel dettaglio. Secondo quanto comunicato dal dipartimento del Lavoro, a gennaio 2024 i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% su base mensile contro attese di una crescita dello 0,2%. Su base annuale la crescita è stata del 3,1% contro previsioni che vedevano un aumento del 2,9%. Si tratta, tuttavia, di un dato in calo rispetto al +3,4% del mese di dicembre…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.