Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Inflazione zona euro: potrebbe esserci il taglio dei tassi a giugno?

    Inflazione zona euro: potrebbe esserci il taglio dei tassi a giugno?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Inflazione zona euro: potrebbe esserci il taglio dei tassi a giugno?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un recente sviluppo, l’inflazione nella zona euro ha registrato un calo inaspettato il mese scorso, secondo un rapporto di Reuters. Questo potrebbe portare la Banca Centrale Europea (BCE) a considerare una riduzione dei costi del denaro dai massimi storici.

    Cosa è successo

    Il tasso di crescita dei prezzi al consumo nei 20 paesi della zona euro è rallentato a 2,4% a marzo, rispetto al 2,6% di febbraio, contrariamente alle aspettative di una lettura invariata. I prezzi dei generi alimentari, dell’energia e dei beni industriali hanno contribuito al raffreddamento dell’indice generale.

    L’inflazione sottostante, attentamente monitorata dalla BCE per valutare la durata delle pressioni sui prezzi, è scesa a 2,9% da 3,1%. L’unico potenziale motivo di preoccupazione per Francoforte è che l’inflazione dei servizi è rimasta stabile a 4% per mesi, segno che la dinamica salariale relativamente rapida mantiene i prezzi nel settore dei servizi sotto costante pressione.

    Questi dati suggeriscono che la BCE potrebbe iniziare a ridurre i tassi di interesse a giugno, con l’inflazione che potrebbe scendere più rapidamente del previsto.

    Perché è importante

    Prima del rilascio dei dati sull’inflazione, le borse europee erano rimaste in gran parte immutate, con i trader in attesa di dati chiave che avrebbero potuto influenzare le previsioni sulla tempistica del primo taglio dei tassi della BCE.

    Il consigliere della BCE, Pablo Hernandez de Cos, ha affermato in un evento finanziario a Barcellona che la BCE potrebbe iniziare a tagliare i tassi di interesse a giugno, a seguito del continuo rallentamento dell’inflazione nella zona euro.

    BCE Costi del denaro Dati Economia Eurozona Inflazione Mercati finanziari Prospettive Economiche taglio tassi

    Continua a leggere

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.