Vincet Mortier e Monica Defend classificano gli ambiti che saranno maggiormente interessati dall’aumento di produttività generato dall’IA in ottica di investimento
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale va inquadrata nelle prospettive di settore per cogliere al meglio le opportunità di investimento. L’IA potrà avere nel lungo periodo un impatto positivo sulla produttività e sulla crescita del PIL a livello globale. Ma l’impatto non sarà lineare tra i settori, soprattutto nelle prime fasi. Amundi, in un commento sulle prospettive finanziare del settore, a firma di Vincet Mortier, Cio di Amundi, e Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute di Amundi, identifica le tipologie da monitorare.
PIÙ BENEFICI PER CHI STA GIÀ INVESTENDO
Mortier e Defend sottolineano che le aziende che stanno già investendo pesantemente nelle tecnologie dell’IA sono quelle che con maggiore probabilità vedranno benefici sui ricavi e/o sulla redditività, ma aggiungono che alcune aspettative potranno essere deluse a causa di una maggiore e nuova pressione competitiva e dell’emergere di casi aziendali discutibili alla luce dei costi coinvolti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.