Lo studio “InnovAge, tra longevità e innovazione: quale direzione?” è stato promosso da Invesco in collaborazione con Eumetra
La crescente longevità e l’innovazione tecnologica stanno modificando significativamente le abitudini finanziarie e le priorità economiche della popolazione. Lo studio intitolato “InnovAge, tra longevità e innovazione: quale direzione?”, promosso da Invesco in collaborazione con Eumetra, ha esaminato l’influenza di questi fattori sui modelli di risparmio, consumo e investimento, sottolineando la necessità di una pianificazione strategica per garantire sicurezza e benessere nel lungo termine. Le evidenze principali di questo studio sono già disponibili in questo articolo pubblicato sul canale Longennial Economy realizzato da Financialounge.com in collaborazione con Invesco.
APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE
L’indagine è stata eseguita adottando un approccio multidimensionale, articolato in diverse fasi che hanno coinvolto vari target. In primo luogo, esperti e professionisti dei settori della tecnologia, sociologia, finanza, psicologia e medicina hanno collaborato per identificare le domande chiave da porre alla popolazione e delineare i principali trend e prospettive future sul tema. Successivamente, una community online, attivata tramite un innovativo forum digitale, ha fornito preziosi contributi raccogliendo esperienze e percezioni degli italiani. Infine, è stata realizzata una survey su un campione rappresentativo di 1.000 persone con l’obiettivo di validare e approfondire i temi emersi nelle fasi precedenti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.