Nel BlackRock ETP Landscape Report, che illustra l’andamento della raccolta globale degli ETP nel mese di maggio 2021, si segnala anche la ripresa degli azionari Giappone e degli ETP sull’oro
Dopo il record di raccolta registrato a marzo (136,3 miliardi di dollari), i flussi degli ETP a livello globale hanno contabilizzato una contrazione per il secondo mese consecutivo: dai 105,4 miliardi di aprile il totale della raccolta di maggio si è attestato a 95,6 miliardi. Un trend che, come si legge nel BlackRock ETP Landscape Report, non ha tuttavia riguardato gli ETP azionari che, invece, hanno mostrato un aumento dei flussi mensili, dai 62,4 miliardi di aprile ai 64,4 miliardi di maggio. In rallentamento gli acquisti sul segmento obbligazionario (dai 36,1 miliardi di aprile ai 23,3 miliardi di maggio), solo in parte compensati dalla ripresa dei flussi di materie prime, positivi per la prima volta da gennaio (6,5 miliardi di dollari).
EUROPA IN PRIMO PIANO
Entrando più nello specifico, prosegue l’interesse verso l’azionario Europa che, con 8,7 miliardi di dollari, ha registrato il maggior afflusso mensile da maggio 2017, con richieste doppie per gli ETP azionari europei quotati negli Stati Uniti (5,8 miliardi di dollari) rispetto a quelli quotati nell’area EMEA (2,9 miliardi di dollari). Contesto mensile favorevole anche per gli ETP specializzati sui mercati emergenti, che dai deflussi di aprile (-1,7 miliardi di dollari) hanno beneficiato di sottoscrizioni nette positive a maggio per 6,4 miliardi di dollari, trainati dall’Asia, con la Corea del Sud e la Cina in testa nel mese. Sempre in ambito equity, mentre gli acquisti di ETP azionari statunitensi hanno toccato il livello più basso degli ultimi quattro mesi (28 miliardi di dollari), quelli sugli azionari Giappone hanno fissato il livello più alto da gennaio (5,1 miliardi di dollari)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.